lunedì, Giugno 17, 2024
HomeCulturaEventiVizzini: "Menti in corto", cortometraggi realizzati dagli ospiti delle strutture di salute...

Vizzini: “Menti in corto”, cortometraggi realizzati dagli ospiti delle strutture di salute e riabilitazione mentale

Anche il CTA di Vizzini ha voluto partecipare al concorso nazionale indetto nel 2023 e promosso dal CTA Sentiero della vita (Palermo/Calatafimi), dal titolo molto significativo “Menti in corto”. Alla sua seconda edizione, il concorso ha coinvolto CTA, associazioni, comunità alloggio e tutte le tipologie di strutture dedite alla salute e alla riabilitazione mentale. Partecipanti sono stati sia gli ospiti delle strutture che gli operatori, i quali si sono impegnati nella realizzazione di cortometraggi attraverso i quali si è voluto raccontare la cultura e le tradizioni del proprio territorio. L’obiettivo del concorso è duplice: da un lato favorire l’inclusione sociale di persone che purtroppo sentono tutto il peso dell’essere diversi da ciò che la società reputa normalità; dall’altro sperimentare quella che potrebbe diventare una terapia psichiatrica a tutti gli effetti: l’espressione artistica e la condivisione della stessa. A tal fine, prima e dopo la realizzazione dei corti, agli “attori” sono stati sottoposti dei test per capire in che modo questa esperienza ha agito sulla loro emotività e
personalità. A Vizzini, gli ospiti del CTA Cappuccini hanno interpretato una versione di “Cavalleria rusticana” (non si sarebbe potuto scegliere null’altro di diverso da un’opera verghiana) per come l’ha intesa il regista, Michele Montesano (figlio del conosciutissimo Enrico). Il titolo del cortometraggio è Be-dis, che ricorda l’antichissimo nome della nostra città, il nome dato dai Greci, che significa “andò due volte” in riferimento al fiume che
circondava per due volte la città. I cortometraggi saranno sottoposti alla valutazione da parte di tre distinte giurie: una tecnica, una popolare e una mediatica; e saranno caricati sulle pagine YouTube e Facebook del progetto (solo su Facebook è possibile votare con un like). Fino ad ora il cortometraggio Be-dis ha già ricevuto più di 1900 like. Una iniziativa meritevole del più grande encomio!

Daiana Melfi

Più letti