La disinformazione, la misinformazione o la propaganda nell’attuale ambiente informativo; Un esempio di campagna di disinformazione durante e dopo l’invasione degli alleati in Sicilia nel luglio 1943; Esempi attuali di campagne di disinformazione che minacciano la pace mondiale e le contromisure impiegate al giorno d’oggi. Sono gli argomenti da trattare nel concorso di saggistica e video per gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria e pari livelli delle scuole militari organizzato dal Comitato Internazionale organizzatore, di cui il Comando militare dell’esercito “Sicilia” è parte integrante. Il lancio del concorso è previsto per martedì 8 novembre alle ore 10.30 presso l’Istituto Superiore “Secusio” di Caltagirone. All’evento prenderanno parte le seguenti autorità militari: il Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino, comandante dell’Esercito in Sicilia (nell’immagine), il Colonnello canadese Steve Gregory, Presidente della Fondazione “International Forum of Peace, Security & Prosperity e il Tenente Colonnello Carlo Uberto Massimo. Sono stati invitati a partecipare il Sindaco, il Presidente del Consiglio, la Giunta e il Consiglio comunale. All’iniziativa parteciperà una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori di 2° grado di Caltagirone; si collegheranno in video conferenza gli studenti di alcune scuole di Agrigento, Catania, Leonforte, Nicosia, Lipari, Messina, Termini Imerese, Modica e Trapani.