Protagonista del Capodanno 2025 in diretta su Canale 5 infatti sarà proprio Catania, la cui calorosa e festante Piazza Duomo – simbolo della città etnea – farà compagnia a milioni di spettatori nella notte di San Silvestro. A condurre l’evento, previsto per la sera del 31 dicembre a partire dalle ore 21:00, la presentatrice Federica Panicucci. Sul palco saranno ospiti non solo artisti italiani ma anche personaggi di fama internazionale, protagonisti di un programma ricco di musica dal vivo e intrattenimento. L’iniziativa, promossa e finanziata – per ben 2 milioni di euro – dalla Regione Siciliana, costituisce una vera e propria sfida alla diretta concorrenza portata avanti dalla Rai con la consueta trasmissione “L’anno che verrà” condotta da Marco Liorni in diretta da Reggio Calabria. Accanto all’entusiasmo però non sono mancate le polemiche: se da una parte si lamenta un impiego errato delle risorse economiche da parte della Regione che, piuttosto che investire nella realizzazione di un evento musicale di tale portata, avrebbe potuto destinare il denaro al finanziamento di più progetti regionali, dall’altra, per l’assessore all’economia Dagnino (nell’immagine), l’evento “darà lustro a tutta la Sicilia”, costituirà la vetrina di presentazione della bellezza culturale dell’isola insieme al concerto del trio “Il Volo” – registrato ad Agrigento nei mesi scorsi – che sarà trasmesso sempre su Canale 5 qualche giorno prima, per la vigilia di Natale. Pur non essendo noti ulteriori dettagli, certamente il “Capodanno in musica” rappresenterà per Catania una vera e propria occasione da un punto di vista turistico ed economico non dimenticando che sono state due città del Sud ad essere scelte dalle maggiori emittenti televisive italiane per salutare l’anno vecchio e dare avvio insieme al pubblico a quello nuovo.
Eliana Cavalieri