Convocato dal presidente Francesco Incarbone, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi venerdì 21 novembre alle 20, nell’aula “Luigi Sturzo” di Palazzo dell’Aquila. In discussione: il regolamento per l’istituzione del Garante dei diritti delle persone private della libertà, la ratifica della variazione di bilancio sul Fondo Povertà 2021, una delibera di Giunta, il piano di alienazione del patrimonio disponibile, la proposta del centrodestra di revocare la mozione del 30 settembre sulla cittadinanza onoraria alla dott.ssa Francesca Albanese e il Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027. Nella seduta di martedì, il civico consesso ha approvato all’unanimità la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili, l’aggiornamento del Catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco e la revisione del Piano comunale di protezione civile. Via libera, con 8 sì e 7 astenuti, al programma triennale degli acquisti. Approvata infine la modifica regolamentare che consente le sedute delle commissioni in videoconferenza, con 15 voti favorevoli e 2 astenuti. Foto di repertorio.




