Oltre cento studenti dell’Istituto Comprensivo “Alessio Narbone” di Caltagirone hanno visitato il Commissariato di Pubblica Sicurezza e il Distaccamento della Polizia Stradale, vivendo una giornata all’insegna della conoscenza e dell’educazione alla legalità. L’iniziativa ha permesso ai giovani di scoprire da vicino le attività che ogni giorno le donne e gli uomini della Polizia di Stato svolgono per garantire ordine e sicurezza, osservando i luoghi di lavoro, i mezzi e le attrezzature impiegate nel servizio alla collettività. Accompagnati dai docenti, gli alunni hanno rivolto agli agenti numerose domande, mostrando curiosità e interesse per le funzioni e le esperienze dei poliziotti. “Quando sarò grande voglio diventare poliziotta per aiutare le persone”, ha confidato una giovanissima studentessa, ricevendo l’incoraggiamento degli agenti a coltivare fin da piccoli il rispetto delle regole e l’impegno verso gli altri. Il Vice Questore Alessandro D’Arrivo, dirigente del Commissariato, ha dialogato con i ragazzi sui valori della legalità e del rispetto reciproco, stimolando un vivace confronto. Grande entusiasmo anche per le dimostrazioni della Polizia Scientifica, che ha illustrato tecniche d’indagine e il rilevamento delle impronte digitali, permettendo agli studenti di sentirsi “detective per un giorno”. L’incontro si è concluso con la consegna del simbolico “Diploma del Poliziotto” e con un momento particolarmente atteso: la visita alle auto di servizio della Squadra Volante e della Stradale, tra prove di sirena, sorrisi e tante foto di gruppo. L’iniziativa, voluta dal Questore di Catania, rientra tra le attività di prossimità promosse per rafforzare il legame tra la Polizia di Stato e i cittadini, nel segno dello spirito che da sempre la contraddistingue: “esserci sempre”.



