martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaViabilità rurale: dopo giorni di fango e silenzio gli agricoltori tornano a...

Viabilità rurale: dopo giorni di fango e silenzio gli agricoltori tornano a sperare, presto le ruspe sulla SP 194

Dopo giorni di isolamento e proteste, finalmente uno spiraglio per gli agricoltori di Caltagirone e Niscemi. Le aziende delle contrade Poggio Diana, Racinici e Acquedolci, da settimane bloccate dal fango e dai detriti sull’unica strada di accesso, la SP 194, potranno presto rivedere i mezzi al lavoro. La Città Metropolitana e la SCMC hanno comunicato che dopodomani inizieranno gli interventi urgenti di pulizia e rimozione della fanghiglia, oltre alla sistemazione dei ponti e dei canali ostruiti dal maltempo.«È un primo passo importante – spiegano Antonio Montemagno, Aldo Grimaldi e Francesco Alparone (nella foto), chiamati da alcuni proprietari terrieri del posto – ma chiediamo di incontrare una delegazione alla Città Metropolitana per discutere soluzioni definitive. Non possiamo ogni volta aspettare l’emergenza per essere ascoltati». Gli agricoltori, esasperati, denunciano da anni una viabilità dimenticata. “Speriamo che stavolta non sia solo una promessa”, commentano, mentre attendono che le ruspe arrivino davvero sulla SP 194.

Più letti