martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaIl “Secusio” di Caltagirone premiato dal Consiglio d’Europa

Il “Secusio” di Caltagirone premiato dal Consiglio d’Europa

L’istituto siciliano vince il riconoscimento per l’evento più originale della Giornata Europea delle Lingue 2025: un successo che porta Caltagirone al centro della scena internazionale.

CALTAGIRONE – Dalla Sicilia all’Europa: l’Istituto Superiore “Secusio” di Caltagirone è stato premiato per l’evento più originale della Giornata Europea delle Lingue 2025, promossa dal Consiglio d’Europa, istituzione che riunisce 46 Paesi europei, tra cui anche il Regno Unito, non più membro dell’Unione Europea.

La sorpresa è arrivata direttamente dalla homepage ufficiale del concorso, dove campeggiava la foto del “Secusio” tra i vincitori. Un grande risultato per una competizione europea di altissimo livello, che ha emozionato studenti, docenti e l’intera comunità scolastica.

Con oltre 900 voti ricevuti sul sito del Centro Europeo per le Lingue Moderne (ECML), l’evento organizzato dall’istituto calatino si è distinto per creatività, partecipazione e apertura interculturale.

L’iniziativa, dal titolo “One day · Une journée · Un día · Ein Tag… for languages!”, ha animato la scuola il 26 settembre con un ricco programma dedicato al valore dello studio delle lingue straniere come strumento di crescita personale e di dialogo tra culture.

La giornata, curata dal Dipartimento di lingue straniere, si è aperta con esibizioni musicali multilingue, per sottolineare la musica come linguaggio universale. Tra i momenti più apprezzati, la rappresentazione teatrale “1948 – Dichiarazione universale dei diritti umani: diritti proclamati, vite spezzate”, portata in scena dagli studenti in inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano.

«È motivo di profondo orgoglio per tutto il nostro istituto – ha dichiarato la dirigente scolastica Concetta Mancuso – Essere primi tra oltre mille scuole europee testimonia la creatività e la passione dei nostri docenti e studenti. Il plurilinguismo è la chiave per costruire una società più aperta e pacifica».

Nel corso della mattinata si sono alternati momenti di gioco, con un test linguistico interattivo, e momenti di riflessione, grazie alle testimonianze di ex studenti e docenti su certificazioni linguistiche, gemellaggi, festival teatrali e viaggi studio all’estero. Un momento speciale è stato dedicato alla premiazione degli studenti che hanno conseguito la certificazione Cambridge per la lingua inglese.

A chiudere la giornata, la presentazione del concorso di scrittura creativa “CTRL+Humano, Human, Humain, Mensch… ¿o Máquina?”, che invita gli studenti a riflettere sul rapporto tra intelligenza artificiale e creatività umana.

Un plauso particolare va alla professoressa Valentina Torrisi, coordinatrice del Dipartimento di lingue straniere, che ha seguito il progetto sin dall’inizio, coinvolgendo con entusiasmo e passione studenti e colleghi. «Questo riconoscimento – ha sottolineato la prof.ssa Torrisi – premia l’impegno del Secusio nel promuovere ogni giorno il dialogo interculturale e la cittadinanza europea. Le lingue non sono solo strumenti di comunicazione, ma ponti tra persone e culture».

Il successo del “Secusio” dimostra che anche da un piccolo centro siciliano si può diventare protagonisti a livello europeo. Un meritato premio per una scuola che si conferma tra le migliori istituzioni scolastiche della Sicilia, capace di portare Caltagirone al centro della mappa linguistica d’Europa.

Più letti