lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeSportTennis femminile: Solarino accende i riflettori sulla SPC Cup 2025, tra esperienza...

Tennis femminile: Solarino accende i riflettori sulla SPC Cup 2025, tra esperienza e nuove promesse

Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025 Solarino torna protagonista del tennis internazionale con una nuova edizione della SPC Cup, torneo ITF femminile di categoria W15 con montepremi da 15.000 dollari, ospitato sui campi indoor carpet dello Zaiera Resort. Una superficie veloce e poco comune, che promette match brevi, ritmo alto e spettacolo, premiando le giocatrici più aggressive e incisive al servizio. Nel tabellone spiccano dieci nomi da seguire, tra giovani emergenti e veterane del circuito. Deborah Chiesa, oggi n. 539 del ranking ma già n. 143 WTA, parte da favorita: la trentina, se ritroverà continuità, ha tutto per puntare al titolo. Dietro di lei la laziale Federica Di Sarra, 35 anni, la cui esperienza potrebbe ancora fare la differenza nonostante qualche incognita fisica. Tra le più giovani, Noemi Maines, 19 anni, rappresenta la nuova linfa del tennis azzurro: la friulana sta crescendo con costanza e sul carpet potrebbe sorprendere. Attenzione anche a Lavinia Luciano e Carlotta Moccia, entrambe italiane e potenziali outsider: la prima ancora juniores, la seconda mancina e potente ma discontinua. Completano il quadro le promettenti Giulia Paterno e Marta Lombardini, insieme alle straniere Nicole Gadient (Svizzera), Maria Toma (Romania) e Min Liu (Cina). Il pronostico vede in pole Chiesa, seguita da Di Sarra e Maines, ma la superficie rapida potrebbe riservare sorprese. La SPC Cup di Solarino si conferma così un appuntamento di riferimento per il tennis femminile italiano, unica tappa nazionale del circuito ITF nella settimana. Nella foto: a sinistra Nuccio Rubino, delegato FITP Siracusa, a destra Renato Morabito, direttore degli ITF Solarino.

PiĂą letti