Martedì sera la Polizia di Stato ha eseguito un vasto servizio di controllo del territorio a Ramacca, nell’ambito delle attività disposte dalla Questura di Catania per contrastare reati contro il patrimonio e l’illegalità diffusa. L’operazione, coordinata dal Commissariato di Caltagirone con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, ha interessato sia il centro urbano che le aree periferiche. In particolare, l’attenzione si è concentrata su due centri scommesse. In uno di questi, sono emerse gravi irregolarità: l’assenza del titolare o di un responsabile ha comportato una sanzione di 1.036 euro per violazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Inoltre, mancava il cartello che vieta l’accesso ai minori di 18 anni, sanzionato con altri 4.000 euro. Regolare, invece, l’altro centro ispezionato. I controlli su strada hanno portato all’identificazione di 100 persone, 23 delle quali con precedenti, e al controllo di 54 veicoli. Sono state rilevate numerose infrazioni al Codice della Strada, con multe per oltre 3.000 euro e provvedimenti accessori: un’auto è stata fermata perché priva di assicurazione, un’altra sequestrata per mancata revisione, e in un caso è stata avviata la revoca della patente per guida con documento sospeso. Ulteriori controlli sono stati effettuati nelle campagne del calatino per prevenire i furti agricoli e tutelare la filiera agroalimentare. Il Commissariato ha annunciato nuovi servizi nei prossimi giorni.