Un pomeriggio che resterà nel cuore. È quello che si è vissuto al Centro Sportivo Claudio Giannino di Ramacca, dove lo sport ha smesso per un attimo di essere solo gioco per trasformarsi in un simbolo di inclusione, crescita e pari opportunità. Protagoniste della giornata le giovani atlete della Scuola Calcio Femminile, che hanno accolto con entusiasmo l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ramacca, Giovanna Paglia. La sua presenza ha reso l’incontro un momento di profonda condivisione, capace di unire istituzioni, società sportiva e famiglie attorno a un unico messaggio: il calcio è di tutti e tutte. “Lo sport è un potente veicolo di emancipazione, rispetto e inclusione. Le ragazze meritano le stesse opportunità e il nostro compito è garantirle ogni giorno”, ha dichiarato l’Assessore, regalando parole che hanno acceso emozione e orgoglio negli occhi delle giovani calciatrici e di chi le sostiene quotidianamente. Il pomeriggio ha confermato come lo sport non sia soltanto allenamento o competizione, ma soprattutto educazione alla vita: insegna a rispettare le regole, a sacrificarsi per un obiettivo, a lavorare insieme per un traguardo comune. Un terreno fertile dove nascono amicizie, si costruiscono legami e si gettano le basi di una società più giusta. Al Centro Polisportivo Ramacca questo impegno è realtà quotidiana: da anni la società offre alle ragazze spazi, strumenti e opportunità, convinta che il calcio possa essere la strada per crescere come atlete e come persone. “Quando gioco mi sento libera, racconta Ginevra, una delle atlete, e capisco che il calcio non è solo dei maschi, ma anche nostro”. Parole che trovano eco nell’esperienza degli allenatori: “Vederle in campo è una lezione anche per noi adulti – sottolinea mister Samuele -perché ci ricordano che la passione non ha etichette, ma solo sogni da realizzare.” Un’emozione condivisa anche dai genitori. “Mia figlia ha trovato qui la sua seconda famiglia, confida la signora Eliana, mamma di una delle calciatrici, e questo per noi vale più di qualsiasi vittoria.” La visita dell’Assessore Paglia non è stata soltanto un riconoscimento, ma anche un incoraggiamento a proseguire con ancora più determinazione. Il messaggio che arriva da Ramacca è chiaro: investire nello sport significa investire nel futuro, nella crescita delle nuove generazioni e in una comunità capace di costruire insieme una cultura fondata sul rispetto, sull’inclusione e sulla parità di opportunità.
Riccardo Limoli