La città di Caltagirone si prepara ad accogliere la staffetta nazionale dell’Agesci con l’evento “Teniamo per mano la pace”, in programma domenica 21 settembre dalle ore 18 alle 21 a Villa Patti.
L’iniziativa, organizzata dal Gruppo Scout Agesci Caltagirone 1 insieme al Comune di Caltagirone, sarà dedicata alla pace, al dialogo e alla riflessione comunitaria.
Un evento che unisce riflessione e spiritualità
La manifestazione nasce a seguito della lettera aperta “Teniamo per mano la pace”, lanciata da Agesci nell’agosto scorso, con l’obiettivo di non rimanere indifferenti davanti ai conflitti internazionali.
La proposta è chiara: costruire la pace attraverso fraternità, preghiera e dialogo.
Il programma prevede due momenti principali:
Tavola rotonda sulla pace
Un incontro di confronto e testimonianze su guerre e crisi attuali, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e in Palestina.
Parteciperanno rappresentanti di Emergency, della Comunità di Sant’Egidio, del Comitato “Caltagirone for Gaza” con Paolo Bavastro, la volontaria Greta Bonanno impegnata in progetti umanitari in Africa e l’assessora alle Politiche giovanili Micol Liardo.
Spazio anche ai ragazzi scout e ai cittadini che vorranno contribuire con le loro domande.
Veglia di preghiera
Il secondo momento sarà curato dal Gruppo Scout Caltagirone 1 e offrirà a tutta la comunità un’occasione di raccoglimento e spiritualità.
Un gesto collettivo per ribadire che la pace non è solo un ideale, ma un percorso concreto che coinvolge tutti.
Le parole dei protagonisti
I capigruppo di Agesci Caltagirone 1, Francesca Forti e Daniele Forti, sottolineano:
“La pace si costruisce giorno dopo giorno, con gesti semplici e concreti. Questa staffetta è un invito a sentirci parte di un cammino comune.”
“Quando gli scout camminano insieme, testimoniano che la pace nasce dal dialogo e dalla condivisione. Con questo evento vogliamo dare un segnale forte alla città e al Paese.”
Anche l’assessora Micol Liardo evidenzia:
“Essere parte di questa staffetta nazionale significa ribadire che Caltagirone vuole guardare al futuro con spirito di solidarietà e fratellanza.”
Un invito alla comunità
“Teniamo per mano la pace” non è solo un appuntamento per gli scout, ma un’occasione per tutta la comunità di Caltagirone di riflettere sul valore della pace e sull’importanza di costruire ponti tra persone e culture.
Un invito aperto a tutti a partecipare e a sentirsi protagonisti di un cammino che parte dal locale per parlare al mondo.