È tutto pronto a Mazzarrone per la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Uva da Tavola IGP, un evento che promette di unire la celebrazione di uno dei prodotti più pregiati del territorio con un ricco programma di intrattenimento. Dal 12 al 14 settembre, il paese si animerà con un mix di tradizione, gastronomia e spettacolo, attirando visitatori da tutta la regione. Il festival prenderà il via venerdì 12 settembre alle 19:00 in Piazza della Concordia con l’inaugurazione ufficiale e l’apertura del Villaggio Espositivo. L’atmosfera festosa sarà accompagnata dalla Banda Musicale Kasmeneo APS, mentre i visitatori potranno assaporare l’Uva da Tavola IGP Mazzarrone e altre prelibatezze locali. La serata culminerà con il concerto de I Cugini di Campagna alle 21:30. Per i buongustai, via Alcide de Gasperi ospiterà l’Area Show Cooking, dove lo chef Marco Failla e i suoi ospiti, inclusa Luisa de Le Ricette di Luisa, delizieranno il pubblico con creazioni a base d’uva. Sabato 13 settembre, il pomeriggio si aprirà con il suggestivo corteo dei Musici e Sbandieratori del Magistrato dei Quartieri. L’evento principale della serata sarà la XVII edizione del Premio “Grappolo d’Oro”, che quest’anno sarà assegnato all’azienda Naturè s.r.l. e all’Az. Agricola Siriac di Giovanni Giudice. La serata si chiuderà con l’attesissimo concerto di Benji e Fede alle 22:30. La giornata conclusiva, domenica 14 settembre, vedrà la riproposizione degli show cooking dello Chef Failla e il 1° Torneo di Scacchi in Piazza Concordia. La sfilata de “I Grifoni di Biscari” e le esibizioni della Dojo Kun Karate e uno spettacolo per bambini animeranno il pomeriggio, mentre la serata sarà dedicata alla musica giovanile con i concerti di Aka 7even e LDA alle 22:00. Il festival si chiuderà a mezzanotte con un grande spettacolo pirotecnico. Foto di Biagio Tighino dell’edizione 2024.