giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaFerragosto sotto stretta sorveglianza: il Questore di Catania firma l'ordinanza, in campo...

Ferragosto sotto stretta sorveglianza: il Questore di Catania firma l’ordinanza, in campo anche reparti speciali ed elicottero

Catania e la sua provincia si prepara ad affrontare il periodo di Ferragosto con un imponente dispositivo di sicurezza. L’esodo di residenti, l’afflusso di turisti e i numerosi eventi in programma in città e provincia rendono il litorale catanese, in particolare, un’area ad alto rischio di criticità. Per garantire la sicurezza di cittadini e visitatori, il Questore di Catania ha disposto un piano di sicurezza interforze, frutto di un’attenta valutazione delle criticità durante un tavolo tecnico. Il programma, che coinvolge tutte le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale), sarà attivo per tutta la settimana, anche in orario serale e notturno, nelle zone a maggiore affluenza. L’obiettivo principale è la prevenzione e la repressione di reati, in particolare furti ai danni di turisti e cittadini. Saranno intensificati i controlli su strada, con la Polizia Stradale che monitorerà le principali arterie, effettuando anche test per l’abuso di alcol e droghe alla guida. A scendere in campo saranno anche le Specialità della Polizia, con il X Reparto Mobile, le unità cinofile e il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”. A vigilare sul litorale, oltre alle motovolanti, ci saranno i cavalli della Polizia. In mare, bagnanti e diportisti saranno al sicuro grazie alle moto d’acqua. La Polizia Scientifica fornirà supporto tecnico, mentre un elicottero del IV Reparto Volo di Palermo sorvolerà l’intera area per un costante monitoraggio. Controlli specifici saranno effettuati anche negli esercizi commerciali, nelle strutture ricettive e nelle discoteche. La sicurezza sarà garantita anche nel centro città, con pattuglie, agenti in borghese e servizi antirapina. Infine, la vigilanza sarà estesa a porto, aeroporto e stazioni ferroviarie, e sarà potenziata anche nei comuni di Acireale, Adrano e Caltagirone. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla prevenzione dei furti in abitazione, per contrastare il rischio che i malintenzionati approfittino dell’assenza dei proprietari.

Più letti