Una foto scattata all’esterno della sede del Comando dei Vigili Urbani di Caltagirone ha scatenato un dibattito tra i cittadini. La foto mostra la mancanza delle bandiere dell’Italia e della Regione Siciliana, simboli istituzionali che dovrebbero essere esposti come segno di rispetto e appartenenza, oltre che in virtù di precise disposizioni. Ma non è tutto: l’unica bandiera esposta è quella dell’Unione europea.
I cittadini di Caltagirone si chiedono: «Che fine hanno fatto le altre due bandiere istituzionali? Forse sono state requisite per un qualche progetto artistico di Street Art istituzionale? O sono state “multate” per divieto di sosta?”.
Un cittadino ha anche commentato di essere «orgoglioso di poter vantare un corpo di Vigili urbani efficiente e rispettoso, ma forse è il caso di ricordare al Comando l’importanza dei simboli istituzionali. O almeno di dare una controllata alle direttive sull’esposizione delle bandiere nei presidi pubblici».
La domanda resta: quando torneranno a sventolare le bandiere dell’Italia e della Sicilia all’esterno della sede del Comando dei Vigili Urbani di Caltagirone? Solo il tempo lo dirà. Nel frattempo, i cittadini continuano a chiedersi e a ironizzare circa «l’eventuale caso di bandiere in libera uscita o sotto copertura». Potrebbe anche trattarsi di incuria istituzionale, non proprio di una semplice dimenticanza. Il tempo dirà tutta la verità. Intanto, a Caltagirone, tra una realtà incontestabile, una fotografia e qualche ipotesi, il dibattito sulle bandiere (mancanti) è tornato.