La Sala Conferenze del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania ha ospitato una seduta congiunta cruciale sul tema dell’emergenza climatica nei luoghi di lavoro, con focus specifico sul rischio da esposizione al calore e alla radiazione solare. L’incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali Cisl e Ugl, ha visto la partecipazione del Tavolo Prefettizio n. 1 “Prevenzione” e dell’Organismo Provinciale di Coordinamento in materia di salute e sicurezza. I lavori sono stati presieduti da Antonio Leonardi, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania. Presente anche il viceprefetto Laura Pergolizzi, in rappresentanza del prefetto Pietro Signoriello. Durante la seduta, sono stati presentati il Protocollo per la gestione dei rischi climatici, le Linee guida della Conferenza delle Regioni e l’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana, che stabilisce le fasce orarie di sospensione delle attivitĂ lavorative all’aperto nei giorni a rischio elevato, basandosi sui dati INAIL. L’ampia partecipazione di istituzioni, parti sociali e datoriali ha confermato l’importanza di questi momenti di confronto per rafforzare le azioni di prevenzione e tutela della salute in un contesto di cambiamenti climatici.