Sabato 19 luglio si è conclusa la 26ª edizione della Taomoda Week 2025, la settimana dedicata alla moda e non solo, tenutasi a Taormina dal 15 al 19, sotto la direzione artistica di Agata Patrizia Saccone, che ne è stata anche l’ideatrice. Il Galà Taomoda Awards, svoltosi in serata al Teatro Antico, è stato presentato dalla giornalista ed esperta di moda Cinzia Malvini, davanti a una platea di 3000 spettatori, che, dopo aver assistito alla performance di moda firmata Kaos, che ha aperto la serata, ha visto sfilare le collezioni haute couture di Riva, di Hui Zhou Zhao, fondatrice del brand Hui, e di Luis Figo, ex calciatore e ora imprenditore della moda. Molto interessante la performance voluta dallo stilista Alberto Zambelli, il quale ha fatto sfilare anche dei modelli non professionisti operati al labbro, tra i quali l’attore Giovanni Bagnasco, affetto dalla sindrome di Treacher Collins, protagonista della serie “L’arte della gioia”. Diverse le categorie premiate: la Moda innanzitutto (che ha visto premiati gli stilisti citati innanzi); il Giornalismo (che ha visto premiati Daniela Cuzzolin Oberosler, Stefano Roncato, Massimo Russo e Salvo Sottile); la categoria Teatro e Musica (per la quale sono stati premiati Lucrezia Lante della Rovere e Angelica Gori Chiamamifaro); la Sostenibilità (Tao Award a Tiziano Guardini); l’Imprenditoria (premiata Dina Ravera); l’Empowerment femminile (per la quale il premio è andato a Marta Godi e Vialina Lemann); il Food (a Marco Bonaldo); la Medicina (premiati i Professori Giuseppe Ettore e Salvatore Gruttadauria); e ancora, i Premi alla Carriera sono stati assegnati a Maura Basili e Diego Dolcini; e per concludere le menzioni speciali sono andate a Carlo D’Amario e a NARRè.
Daiana Melfi