Il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco e il consulente al Turismo Aldo Lo Bianco hanno svelato “Maraviglia – Festival tardo barocco experience”. Questo festival celebra la festa di San Giacomo, patrono della città e parte del registro UNESCO, affiancandosi agli eventi di “Hot Cult”. “Maraviglia” prenderà il via il 22 luglio con “Città Aperta”, la notte bianca che vedrà l’inaugurazione del Museo digitale del Territorio e l’esposizione della nuova bandiera del Senato civico. Il 23 luglio, la “Serata della Villa” offrirà un concerto e uno spettacolo piro-musicale nel riaperto Giardino pubblico, in coincidenza con il 70° anniversario del Palco moresco. Il 24 e 25 luglio saranno i giorni clou con la Scala illuminata (“Luminaria di San Giacomo”) alle 21:30. Le processioni e i cortei storici si terranno il 25 e 31 luglio e il 1° agosto, oltre al 24 luglio. Il festival proseguirà con la Festa della Madonna del Ponte (6-20 agosto), con processione e “Luminaria dell’Apparizione” il 14 e 15 agosto. Chiuderà la Festa di San Giovanni Battista a Granieri il 28 e 29 agosto. L’illuminazione artistica, quest’anno, si estende dal Giardino pubblico alla Basilica di San Giacomo.