Si è concluso con un vivace confronto generazionale il ciclo di incontri promosso da CIVES, dedicato alla storia dei partiti di massa che hanno segnato il Novecento italiano: Democrazia Cristiana, Partito Comunista Italiano e Partito Socialista Italiano. Dopo aver ascoltato le preziose testimonianze di figure di spicco come Giovanni Burtone, Adriana Laudani e Salvo Andò, l’ultimo appuntamento ha visto dialogare chi ha vissuto quelle stagioni politiche da giovane dirigente con la nuova generazione che si interroga sul significato dell’impegno pubblico oggi. Claudio Grosso, Francesco Iudica e Massimo Porta, con un passato nelle giovanili dei rispettivi partiti, hanno condiviso le proprie esperienze con Luana Gagliano, Sofia Iris Caristia, Alessandro Biuso e Tommaso Pitari, giovani e giovanissimi desiderosi di comprendere, partecipare e costruire il futuro. A moderare l’incontro è stato Luca Giarmanà. Ne è scaturito un dialogo autentico e profondo, ricco di spunti di riflessione sul presente, sul senso della militanza politica e sulla necessità di riscoprire spazi e linguaggi che favoriscano la partecipazione attiva.