mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeIN EVIDENZARamacca: la scherma del Centro Polisportivo 1985, disciplina, eleganza e passione al...

Ramacca: la scherma del Centro Polisportivo 1985, disciplina, eleganza e passione al servizio dei giovani

Nel cuore pulsante del Centro Polisportivo Ramacca1985 continua a crescere, con entusiasmo e determinazione, il corso di scherma, una delle discipline più affascinanti e complete del panorama sportivo. Da un paio d’anni la Società biancoceleste ha scelto di scommettere su questo sport nobile, fatto di tecnica, concentrazione e rispetto, ottenendo risultati sempre più incoraggianti. All’interno della palestra dell’Istituto Superiore Ramacca Palagonia, sede Ramacca, una decina di giovani atleti e atlete si allenano con costanza e dedizione, guidati da figure di grande esperienza e sensibilità. A condurre il gruppo è Gloria Salerno, tecnica federale e regionale di scherma, con alle spalle una lunga carriera da schermitrice: «Vedere questi ragazzi crescere con la scherma è una soddisfazione immensa – racconta con emozione –. In pedana imparano disciplina, autocontrollo e rispetto reciproco, ma soprattutto imparano a conoscersi. La scherma è una scuola di vita, che unisce mente e corpo in perfetta armonia». Accanto a lei, Maria Chiara Signorello, che da anni condivide lo stesso percorso tecnico ed educativo, accompagna i giovani nelle sfide quotidiane, contribuendo a creare un ambiente sano e motivante, dove ogni traguardo è il frutto del lavoro di squadra. La scelta del Ramacca1985 di introdurre la scherma nel proprio panorama sportivo si è rivelata vincente, arricchendo l’offerta e attirando sempre più interesse da parte della comunità. «Siamo orgogliosi di promuovere una disciplina che racchiude valori autentici – dichiara il presidente Pippo Costanzo –. La scherma insegna il rispetto, la lealtà e la capacità di affrontare le sfide con eleganza e determinazione». Sulla stessa linea il direttore tecnico e coordinatore della disciplina, Samuele Costanzo, che aggiunge: «Il nostro obiettivo è formare atleti, ma soprattutto persone consapevoli, pronte a mettersi in gioco con passione e impegno. La crescita del gruppo ci ripaga di ogni sforzo». La scherma del Centro Polisportivo Ramacca 1985 è dunque molto più di un semplice corso: è un progetto educativo, un laboratorio di vita dove ogni stoccata diventa un passo avanti verso il futuro. I corsi pomeridiani si tengono tutti i martedì e giovedì, dalle ore 18 alle ore 19. Rimangono aperte le iscrizioni, per info è possibile contattare la Società Centro Polisportivo Ramacca 1985 al numero +393200406348 (Samuele Costanzo).

Riccardo Limoli

Più letti