«Oggi, alla Scuola dei Mestieri “ARS” ci fermiamo. Ci fermiamo per ascoltare il silenzio di chi non ha più voce. Ci fermiamo per il coraggio di chi ogni giorno lotta per liberarsi dalla paura. Ci fermiamo per tutte le storie spezzate, interrotte troppo presto», dichiara Davide Rossitto, responsabile Ricerca e Sviluppo tecnologico di “ARS” Centro di formazione professionale.
Le scarpe rosse, simbolo potente di assenze che gridano, ci ricordano che la violenza non è lontana: può toccare amiche, colleghe, madri, figlie, allieve. Può toccare chiunque. Per questo oggi, più che mai, diciamo “no” alla violenza, in ogni forma; al silenzio che soffoca; all’indifferenza che ferisce. A tutte le donne che resistono, che ricominciano, che chiedono aiuto: noi vi vediamo, vi ascoltiamo, siamo con voi!




