Caltagirone. In via Andrea Parini, all’incrocio con via Manfredi Modica e via Salvatore Carnevale, sarà installato un nuovo semaforo. È uno degli interventi previsti dal progetto di riqualificazione della viabilità approvato dal Comune di Caltagirone, finanziato con circa 150 mila euro di fondi regionali. Oltre al semaforo, il piano prevede due attraversamenti pedonali rialzati (le famose gobbe stradali!) in punti considerati critici per la sicurezza, uno all’altezza del civico 18 e l’altro in prossimità di via Pio La Torre.
Chi conosce la zona ricorderà che, anni fa, in quello stesso incrocio sarebbe dovuta sorgere una rotatoria. L’opera era stata indicata come intervento compensativo legato all’apertura di un noto supermercato della zona.

Quella sistemazione, però, non si fece mai: la giunta dell’epoca scelse di riconoscere la compensazione in altro modo, lasciando irrisolto il nodo viario.
Ora, dopo anni di discussioni e qualche promessa mancata, si torna a intervenire ma con una soluzione diversa. Non una rotatoria, dunque, ma un impianto semaforico che andrà a regolare un incrocio da tempo privo di segnaletica e diventato sempre più trafficato, anche per la vicinanza con una scuola e le nuove attività commerciali. Secondo la relazione tecnica firmata dall’ing. Andrea Occhipinti e dal geom. Giulio Falcone, l’intervento comprenderà anche il rifacimento del manto stradale, la nuova segnaletica e gli adeguamenti elettrici necessari.
Tra i cittadini, però, non manca qualche perplessità: c’è chi si chiede se un semaforo in una zona periferica e su una strada provinciale sia davvero la scelta più efficace, soprattutto considerando che una rotatoria era già prevista anni fa e avrebbe potuto risolvere alla radice i problemi di sicurezza del traffico.



