giovedì, Novembre 27, 2025
HomeEconomiaAgroalimentare siciliano in crescita: export +9,5% nel 2024 e oltre 1,2 miliardi...

Agroalimentare siciliano in crescita: export +9,5% nel 2024 e oltre 1,2 miliardi nel 2023, “Sapore di Tradizioni” chiude alla grande

Si è chiusa con grande partecipazione “Sapore di Tradizioni”, l’iniziativa di Confagricoltura Sicilia dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari dell’Isola, sostenuta dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura e inserita nel programma “Sicily – European Region of Gastronomy Awarded 2025”. Dopo la tappa di Agrigento, la seconda e ultima giornata si è svolta oggi all’hotel La Torre di Mondello, a Palermo, aperta dalla rielezione di Rosario Marchese Ragona alla presidenza di Confagricoltura Sicilia. Confermati anche i vicepresidenti uscenti, Maria Pia Piricò e Antonino Pirré. Il confronto è proseguito con una tavola rotonda sui comparti olivicolo e vitivinicolo, tra prospettive di crescita e ricadute economiche e culturali. Dopo il saluto del presidente della Regione, Renato Schifani, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l’assessore Luca Sammartino, Tommaso Di Matteo, Paolo Inglese, Gianni Giardina, Gianni Monti, Maurizio Madonia e Marcello Orlando. I dati confermano il dinamismo del settore: nel secondo trimestre 2024 l’export agroalimentare siciliano è cresciuto del 9,5%, raggiungendo 436,5 milioni di euro. Su base annua, nel 2023 le esportazioni hanno superato 1,2 miliardi.

Più letti