martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaURBAN STREET – RAMH: l’energia della cultura urbana accende Ramacca

URBAN STREET – RAMH: l’energia della cultura urbana accende Ramacca

Venerdì 17 ottobre, Ramacca si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto con “URBAN STREET – RAMH”, l’evento che celebra la cultura urbana in tutte le sue sfumature. In concomitanza con l’apertura della Fiera di Ottobre e della Sagra del Pane, il centro cittadino si animerà di musica, arte e performance dal vivo, in un mix di energia e creatività che unisce generazioni e stili. Dalle ore 16:00, all’Anfiteatro Largo Livatino, prenderanno vita DJ set, writing e showcase live con protagonisti giovani talenti come Martyn (Campione Italiano Beatbox U18) e Quellochefabitteboxxe (Top 16 B.O.M), insieme a numerosi artisti emergenti. A seguire, le Battle Freestyle accenderanno la scena con sfide di rime e improvvisazione, mentre il pubblico potrà partecipare alla sezione Open Mic/Rap Karaoke, esibendosi con i brani dei propri rapper preferiti. Dalle 20:30,la festa continuerà in Piazza S. Tenente di Fazio con le performance di Capo G, Sebbi, Zeta T, Vinz The Serious, MC Invisible, AlhexVox, Salvo Mendolia, Cifra, Gabriele, 4RealNemo, DJ Ieuone e DJ Ivan Rizzo. Ospite speciale della serata sarà Giovanni Cacioppo, protagonista di un imperdibile Comedy Show che unirà risate e spettacolo. Quest’edizione assume un valore ancora più profondo: sarà dedicata a Dario Finocchiaro (Instaboi), anima di Urban Street RAMH, a cui sarà rivolto un affettuoso tributo. Nel corso della giornata si terranno un’Asta Benefica e sorteggi solidali, con opere donate dagli artisti partecipanti, per sostenere Dario nel suo percorso di ripresa. Un evento che fonde musica, arte e solidarietà, con MC, writer e performer uniti dal desiderio di condividere talento e passione. Urban Street – RAMH è più di un festival: è una comunità che cresce insieme, nel segno dell’energia e della cultura urbana. Un ringraziamento speciale all’Amministrazione Comunale di Ramacca per il supporto e la collaborazione. Locandina Credit image: Dario Giardina.

Riccardo Limoli

Più letti