Eleganza, creatività e partecipazione hanno illuminato la nuova piazza Marconi, che domenica sera ha ospitato la sfilata di moda dell’anno. Alla presenza delle autorità cittadine e di un pubblico numeroso, si è rinnovato l’appuntamento con l’evento che ormai è diventato una tradizione per Raddusa, capace di unire moda, arte e comunità in un’unica grande festa di fine estate. Protagonisti della serata sono stati giovani modelli e modelle, raddusani e non, che hanno sfilato con abiti per tutte le età e per ogni occasione, presentando le collezioni dei negozi Eventi Abbigliamento di Palagonia, Lauria di Raddusa e Blanco Atelier di Catania, oltre alle creazioni della stilista Pina Nannuli Scaminaci, che ha portato in passerella la sua arte ispirata alla Sicilia più autentica e multietnica. La direzione artistica dell’evento è stata curata da Morena Sberna, Marianna Ilardi, Oriana Di Paola e Ylenia Marino. Prezioso l’aiuto di Caterina Grasso e Salvatrice Miano e di tanti altri cittadini che hanno collaborato alla realizzazione della serata. Applausi anche per l’allestimento floreale, che ha impreziosito la piazza con un’atmosfera elegante e accogliente, e per la conduzione impeccabile di Serafino Palacino, accompagnato dalla brillante Alessia Cappello. Non sono mancati momenti di spettacolo e intrattenimento con le esibizioni di Ilaria Pellegrino, Filippo Mannuca, la Palestra Natural Gym, Carlo Ciurca. Un sentito ringraziamento è andato all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Marino, alle Forze dell’Ordine e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. La serata si è conclusa con un lungo applauso collettivo, simbolo del successo di una manifestazione che, di anno in anno, conferma quanto Raddusa sappia unire bellezza, talento e spirito di comunità. Foto di Santo Pellegrino.
Salvatore Christian Parlacino