Un’operazione di controllo straordinario è stata condotta nel fine settimana dalla Polizia di Stato nel territorio di Mazzarrone. L’attività, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, ha coinvolto il Corpo Forestale della Regione Siciliana, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Caltagirone. L’intervento rientra nel piano disposto dalla Questura di Catania per rafforzare, in tutta la provincia, i controlli sulle attività commerciali, verificando autorizzazioni amministrative, sicurezza sui luoghi di lavoro e norme igienico-sanitarie. Nel corso dell’ispezione a un’azienda agricola di Mazzarrone sono state riscontrate diverse irregolarità. Il Corpo Forestale ha accertato la mancanza di sistemi di tracciabilità dei prodotti, sanzionata con 1.500 euro. L’Ispettorato del Lavoro ha rilevato l’omessa comunicazione di una trasformazione contrattuale e la non conformità di alcune attrezzature e impianti, con multe per 23.500 euro. L’Asp, infine, ha segnalato carenze igienico-sanitarie, infliggendo una sanzione di 3.000 euro. Complessivamente, le violazioni ammontano a circa 28 mila euro. La Polizia di Stato ha annunciato nuovi controlli nei prossimi giorni per garantire sicurezza e legalità nel territorio.



