venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeNotizie RegionaliTurismo in Sicilia, Giovanni Felice: "I numeri crescono, ma il potenziale resta...

Turismo in Sicilia, Giovanni Felice: “I numeri crescono, ma il potenziale resta inespresso”

Confimprese Palermo ha analizzato i dati ISTAT, Osservatorio Turismo e altre fonti di settore, tracciando un bilancio aggiornato del turismo siciliano. Nel 2024, l’Italia ha accolto 129 milioni di arrivi e 458 milioni di presenze, pari a circa un quinto del turismo europeo. Dopo un avvio incerto, il primo semestre 2025 ha mostrato segnali positivi: a giugno le presenze sono salite del +9,7% rispetto all’anno precedente. In Sicilia, il 2024 si è chiuso con 7 milioni di arrivi e 22,4 milioni di presenze (+4,2% sul 2023). Per l’estate 2025, si stima un’ulteriore crescita dell’11,2%, ma il peso dell’Isola nel panorama nazionale resta inferiore al 5%. Un confronto emblematico: Roma da sola ha registrato 51 milioni di presenze, più del doppio della Sicilia intera. “La Sicilia cresce, ma resta indietro”, afferma Giovanni Felice, presidente di Confimprese Palermo. “Serve puntare su nuovi mercati internazionali, a partire dalla Cina, e sviluppare il turismo esperienziale. Solo offrendo esperienze autentiche e legami con il territorio potremo diventare una vera destinazione globale.”

Più letti