A partire da mercoledì 10 settembre, il punto prelievi di Ramacca sarà operativo in una nuova sede: i locali della Guardia Medica di Via Foscolo 1, al piano terra. Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 10.30. Il trasferimento, deciso dal direttore del Distretto sanitario di Palagonia, Giacomo Spallina, si è reso necessario per avviare i lavori di costruzione della Casa della Comunità di Ramacca. Questa struttura, prevista dal PNRR, diventerà il cuore dell’assistenza sanitaria territoriale, offrendo un’ampia gamma di servizi: dalla medicina generale alla specialistica, dalla diagnostica di base all’assistenza infermieristica, con un’attenzione particolare alla gestione dei pazienti cronici. L’iniziativa rientra in una più vasta riorganizzazione voluta dall’ASP di Catania, che ha ampliato la rete dei punti prelievo a 24 sedi totali, con l’apertura di cinque nuove postazioni e l’aggiunta di personale dedicato. L’accesso al servizio è libero, senza prenotazione, ma è obbligatorio presentarsi con la prescrizione medica, un documento d’identità e la tessera sanitaria. Gli esiti degli esami possono essere consultati online tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico o ritirati direttamente in sede. È in corso un’implementazione dei servizi digitali per garantire un accesso ai referti sempre più rapido e sicuro.