È entrata nel vivo a Raddusa la festa patronale di San Giuseppe, che qui si celebra oltre alla ricorrenza liturgica del 19 marzo anche il 19 settembre. Dopo le funzioni dei giorni scorsi, il programma prosegue oggi, giovedì 18 settembre, con la vigilia dedicata alla reliquia del santo. Nel pomeriggio, nella chiesa di San Giuseppe, si terrà la celebrazione con la benedizione delle famiglie che festeggiano anniversari di matrimonio importanti. A seguire, la processione attraverserà le vie del centro storico. La giornata più attesa è però domani, venerdì 19 settembre, che inizierà con l’alborata, i tradizionali spari di mortaretti all’alba. In programma due celebrazioni eucaristiche, di cui quella serale vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari e sarà seguita dalla processione con il simulacro di San Giuseppe. A concludere la festa, in piazza Umberto I, ci saranno i fuochi d’artificio e uno spettacolo di musica e cabaret con il comico Claudio Casisa e la SP 19 Band. Un appuntamento che da anni unisce fede, tradizione e comunità, rendendo Raddusa un luogo di spiritualità, incontro e condivisione.
Selenia Sgarlata e Cristian Parlacino