Con l’inizio della stagione calcistica 2025/2026, il mondo sportivo di Caltagirone si prepara a una rivoluzione nel settore giovanile. L’Audax Caltagirone, sotto una nuova dirigenza e con nuovi soci, rilancia la sua scuola calcio, puntando su un progetto ambizioso che mette “I giovani al centro”. Il responsabile del settore giovanile, Davide Di Benedetto, guiderà la rinascita di un percorso che ha segnato la storia della città per 46 anni, grazie al lavoro della famiglia Galilei. La nuova gestione si avvale della collaborazione di tecnici qualificati, laureati in Scienze Motorie, e di uno staff di collaboratori dedicati a formare le future generazioni di calciatori. La scuola calcio si rivolge ai ragazzi dai 5 ai 14 anni, partendo dai “Primi Calci” e coprendo tutte le fasce d’età dell’attività di base. Gli allenamenti si svolgeranno due volte a settimana presso il campo sportivo di via Pitrè. Per le categorie Under 13 e Under 14, le attività si divideranno tra il campo di via Pitrè e il Pino Buongiorno, che ospiterà le partite ufficiali in casa. La novità più significativa di questa stagione è l’accordo di collaborazione con il Qal’at Caltagirone, la squadra che rappresenta la città. Questa sinergia, denominata “I giovani al centro”, mira a creare un percorso di crescita unico per i talenti locali. L’obiettivo è offrire ai giovani una continuità sportiva, permettendo loro di aspirare a vestire la maglia della propria città anche nelle categorie superiori, fino alla prima squadra. L’Audax darà un contributo concreto alla valorizzazione dei giovani talenti, che potranno trovare spazio nelle squadre giovanili del Qal’at Caltagirone, dall’Under 15 all’Under 17. Davide Di Benedetto, oltre al suo ruolo di responsabile, assumerà anche la guida tecnica dell’Under 17 del Qal’at Caltagirone (classe 2009-2010), a testimonianza della stretta collaborazione tra le due società. La segreteria dell’Audax è già operativa presso il campo di via Pitrè, aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il responsabile del settore giovanile, Davide Di Benedetto, al numero 339 8792325.
Franco Razza