Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto un’articolata operazione di controllo a Ramacca, focalizzata sulla sicurezza dei cittadini e sul rispetto delle normative commerciali. L’intervento, coordinato dal Commissariato di Caltagirone, ha visto la partecipazione di numerosi agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale” e della Polizia Locale. I controlli hanno interessato in una prima fase tre bar e due pub nel centro storico. In quattro dei cinque esercizi commerciali sono state riscontrate violazioni amministrative. Le infrazioni piĂą comuni includevano l’assenza di etilometri, la mancata esposizione della Scia e della tabella ministeriale sui parametri alcolemici. Un bar è stato sanzionato per 1.108 euro, un pub per la stessa cifra e un altro bar per 708 euro. In un caso particolare, i poliziotti hanno scoperto che il bar era privo di un titolare o un preposto, portando a una sanzione di 616 euro. Parallelamente, sono stati istituiti posti di blocco per monitorare il flusso veicolare e prevenire comportamenti indisciplinati. I controlli hanno portato all’identificazione di 164 persone e alla verifica di 58 veicoli. Le sanzioni per infrazioni al Codice della Strada ammontano a quasi 3.000 euro. Un automobilista è stato sorpreso alla guida di un veicolo giĂ sequestrato, che è stato confiscato. Altri casi hanno incluso la guida senza assicurazione e con patente scaduta. L’operazione a Ramacca rientra in una piĂą vasta strategia di controllo della provincia etnea, con ulteriori interventi giĂ programmati per i prossimi giorni.