È tutto pronto per uno degli spettacoli più suggestivi e unici al mondo, che ogni anno incanta migliaia di visitatori: la Scala illuminata di Caltagirone. Nelle serate di giovedì 14 e venerdì 15 agosto, alle 21:30, in occasione del clou dei festeggiamenti per la compatrona Maria Santissima del Ponte, la monumentale Scala di Santa Maria del Monte (142 gradini) si trasformerà in un arazzo di fuoco. Questa edizione, ribattezzata “Luminaria dell’Apparizione” per celebrare l’apparizione della Vergine avvenuta 453 anni fa, renderà omaggio a Papa Leone. Il disegno, unico per entrambe le serate, è stato ideato dal maestro della Luminaria Giuseppe Ales. La composizione vede in cima il monogramma mariano, al centro lo stemma del nuovo pontefice e in basso la scritta “Leone XIV”. Per realizzare l’opera sono stati utilizzati 3770 coppi tra bianchi, verdi, rossi e azzurri. L’installazione è curata da Mario Russo e dalle sue figlie, portando avanti una tradizione secolare riconosciuta anche dal Registro delle eredità immateriali della Sicilia (Reis). La sera di venerdì 15, alle 21:45, la Scala sarà il palcoscenico per un suggestivo spettacolo pirotecnico. “La Scala illuminata – ha dichiarato il sindaco Fabio Roccuzzo – è un evento di forte identità per i calatini e di grande richiamo per i turisti. È uno spettacolo che celebra l’arte e la bellezza, nel segno di una tradizione consolidata.” La collocazione dei coppi avverrà nella notte tra mercoledì e giovedì, mentre l’accensione dei migliaia di lucignoli sarà affidata alla gente assiepata lungo i gradini, che trasformerà la Scala in un magnifico tappeto sfavillante. Foto di Andrea Annaloro