Il tennis e la città di Vizzini hanno avuto negli anni ‘90 una lunga e appassionata “liaison”. A quel tempo, quando anche la popolazione era più numerosa, erano tanti i giovani che frequentavano con costanza il campetto da tennis, che allora si trovava all’interno dello Stadio Comunale. Poi quel campetto fu trasformato in una tensostruttura (che tra l’altro oggi versa in condizioni disastrate, e pertanto è inutilizzabile) e si smise quindi di giocare a tennis. Nel novembre 2021, la precedente Amministrazione inaugurò un nuovo campetto, a fianco dello Stadio, intitolato alla memoria di Mario Oliveri, un grande appassionato di tennis, uno di quei giovani degli anni ‘90 di cui dicevo sopra, scomparso prematuramente in un incidente sul lavoro. E così dal 2022 il tennis ha ricominciato a essere praticato dagli ex frequentatori e dalle nuove giovani leve, e da tre anni l’ASD Tennis Vizzini “Mario Oliveri” organizza corsi di tennis per tutte le età e i livelli di preparazione, e i relativi tornei: quello per gli adulti, che quest’anno è giunto alla sua quarta edizione; e quello dei ragazzi (“juniores”) alla sua prima, partecipata edizione, che si è svolto dal 14 al 18 luglio. Il torneo dei giovanissimi è stato più che altro un “battesimo” per i giovani tennisti, che hanno avuto modo di sperimentare la loro prima competizione e familiarizzare così con le regole, le vittorie e le sconfitte, imparando un’importantissima lezione di sport e di vita: che la correttezza e il fair play contano più di una vittoria. I giovani tennisti sono stati premiati dalla moglie di Mario Oliveri: con una coppa, il primo classificato, e con delle medaglie tutti gli altri; con grande orgoglio e commozione del Presidente Elio Romeo che dalla pagina Facebook dell’associazione ha voluto ringraziare la Kebabberia di Caltagirone, “L’oasi”, di Gregorio Cannizzaro, che ha generosamente donato coppe e medaglie.
Daiana Melfi