sabato, Luglio 26, 2025
HomeCronacaVizzini: Controlli eccezionali delle Forze dell’ordine con verifiche e sanzioni

Vizzini: Controlli eccezionali delle Forze dell’ordine con verifiche e sanzioni

Dall’inizio del mese di luglio il territorio di Vizzini è stato sottoposto a controlli interforze straordinari, all’indirizzo di attività commerciali e ricettive,  privati cittadini e ambulanti, predisposti con ordinanza dal Questore di Catania, che rientrano nell’ambito di una più ampia strategia di supervisione di tutto il territorio provinciale. Tra le operazioni condotte  dalla task force coordinata dalla Polizia del Comando di Caltagirone, coadiuvata dal Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, dalla Polizia locale, dalla Forestale e dai tecnici del Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (Spresal), anche una serie di accertamenti in attività di ristorazione, finalizzati alla verifica delle regolari licenze per la vendita di alimenti e bevande, della tracciabilità degli stessi e delle prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Presso un agriturismo della zona sono state riscontrate diverse violazioni: impianto elettrico non a norma, violazione delle norme sulla prevenzione incendi; trovati e sequestrati 540 chili di alimenti non tracciabili: per tutte queste irregolarità le forze dell’ordine hanno comminato una sanzione di 6.500 euro. Per quanto riguarda i controlli a privati, sono stati identificati complessivamente 132 soggetti, di cui una trentina già noti alle forze dell’ordine, e fermati una cinquantina di veicoli. Nella giornata del 16 luglio la Polizia di Caltagirone ha effettuato controlli a persone e veicoli, comminando multe a veicoli privi della copertura assicurativa; e riscontri ad ambulanti del mercato settimanale, tra i quali uno, trovato privo di licenza, è stato multato con una sanzione di 2.600 euro e con il sequestro della merce. Complessivamente sono stati sequestrati 200 chili di merce (risultata priva del requisito della tracciabilità), che è stata devoluta ad associazioni locali di beneficenza. Foto dalla pagina Facebook Associazione Culturale Trinacria Web TV

Daiana Melfi

Più letti