Giovedì 24 luglio, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo, si è tenuta la conferenza stampa relativa al progetto MIR (Musei In Rete), in cui rientra anche il Comune di Vizzini, con il suo Museo dell’Immaginario Verghiano. Il MIR è un’iniziativa promossa da ANCI Sicilia (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con l’obiettivo di valorizzare le grandi e piccole realtà museali dei comuni aderenti all’iniziativa, e migliorarne la gestione al fine di incrementarne la fruibilità da parte non solo della popolazione locale, ma anche e soprattutto dei turisti, attraverso una campagna di comunicazione e promozione di ogni singolo museo, che ANCI ha concordato con sindaci e referenti museali. Il progetto, ideato da ANCI Sicilia, a cura della Fondazione MeNO (Memorie e Nuove Opere) di Roberto Albergoni, e finanziato dall’Università La Sapienza di Roma, con i fondi del PNRR (NextGenerationEU Programma di ricerca del Partenariato Esteso CHANGES), comprende 6 comuni pilota: Alcamo, Mirto, Caltabellotta, Geraci Siculo, Vizzini e Santo Stefano di Camastra, che saranno valorizzati all’interno della Rete. Il 9 giugno scorso si è tenuto a Vizzini il sopralluogo, da parte dei responsabili e dei partner del progetto (questi ultimi sono Qmedia, Ecubing ed Essence of Sicily), con lo scopo di individuare i punti di forza del museo al fine di creare una strategia di intervento per quanto concerne sia la gestione che la comunicazione.
Daiana Melfi