martedì, Luglio 22, 2025
HomeEconomiaSpedireAdesso.com e l'Università di Padova: un ponte tra impresa e innovazione per...

SpedireAdesso.com e l’Università di Padova: un ponte tra impresa e innovazione per la logistica digitale

SpedireAdesso.com, azienda siciliana con sede a Raddusa e attiva nel settore della logistica digitale, è stata tra le protagoniste della finale del Contamination Lab 2025 dell’Università di Padova, tenutasi lo scorso 16 luglio nella suggestiva Aula Magna di Palazzo Bo. Il Contamination Lab Veneto, giunto all’ottava edizione, è un progetto dell’Ateneo patavino che promuove il confronto tra giovani universitari e aziende, favorendo la nascita di idee innovative attraverso un approccio multidisciplinare. Tra le dieci sfide aziendali lanciate agli studenti, anche quella proposta da SpedireAdesso.com, che ha invitato i team in gara a riflettere su come rendere più digitale, efficiente e sostenibile l’esperienza di spedizione di pacchi, buste, pallet e bagagli. Un’occasione unica per portare la logistica al centro di un dibattito creativo e concreto. A rispondere alla sfida è stato, tra gli altri, il team di studenti RestyleAdesso, che ha presentato una proposta innovativa per migliorare l’usabilità della piattaforma e integrare sistemi intelligenti per personalizzare i flussi operativi, anche in ambito business. «Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa iniziativa – ha dichiarato Salvatore Christian Parlacino, fondatore e CEO di SpedireAdesso –. Non ho potuto essere presente di persona, ma è stato emozionante vedere la nostra azienda diventare oggetto di studio in un contesto universitario così prestigioso. E non è la prima volta: questo dimostra che anche dal nostro territorio possono nascere progetti capaci di ispirare innovazione su scala nazionale». Durante l’evento, moderato da Chiara Di Benedetto, si sono alternati gli interventi di accademici e rappresentanti istituzionali, tra cui Eleonora Di Maria, Paola Valbonesi e il prof. Michele Fabrizi, responsabile scientifico del progetto. La fase più attesa è stata quella dei pitch finali, che ha visto trionfare i progetti Noibot, BREAD e NextGen Finance Validator. La presenza di SpedireAdesso.com al Contamination Lab consolida il legame tra impresa e formazione, ma rappresenta anche un segnale forte per il territorio del Calatino: le realtà locali possono fare innovazione e dialogare ad alto livello con le università e i centri di ricerca. Il comunicato completo è disponibile sul sito ufficiale dell’azienda: https://www.spedireadesso.com/blog/comunicati/spedireadesso-ispira-il-futuro-della-logistica-al-contamination-lab-2025.html Qui trovi il video della presentazione della sfida degli studenti per SpedireAdesso.com:
https://www.youtube.com/watch?v=ZY58HSlLVQE Per approfondimenti sull’evento: https://www.unipd.it/clabveneto

Più letti