mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCulturaEventiMineo: prima tappa della tournèe estiva della compagnia del Teatro Stabile Nisseno...

Mineo: prima tappa della tournèe estiva della compagnia del Teatro Stabile Nisseno con in scena “2 Mariti per 2 Cozze”

Proprio sotto il monumento dello scrittore Luigi Capuana che ha dato vita all’opera, domenica 13 luglio, si è tenuta la prima tappa della tournèe estiva della compagnia del Teatro Stabile Nisseno con in scena “2 Mariti per 2 Cozze”, liberamente tratto da “Lu Paraninfo” dello scrittore menenino. Dopo le repliche invernali nei teatri di mezza Italia, sono tornati ad esibirsi sul primo palco estivo all’aperto Giuseppe Speciale (autore della riduzione e protagonista), Salvina Fama, Ilaria Giammusso, Raimondo Coniglio, Antonio Stella, Anna Polidoro, Viviana Giugno, con la regia di Giovanni Speciale. La commedia, in due atti, si è svolta in Piazza Buglio e rientra fra gli appuntamenti di Luglio dell’Estate Menenina 2025 organizzata dall’assessore allo Sport, cultura e spettacolo, Alessandra Lira. Oltre 200 le persone presenti che tra le risate hanno assistito all’opera teatrale all’aperto. Quale location migliore se non la piazza del centro storico di Mineo, che riprende proprio quella della novella di Capuana: un piccolo paesino dell’entroterra siciliano in cui si cerca di combinare due matrimoni. La commedia è andata già in scena al teatro di Agrigento, Messina e in altre sale della Sicilia. In merito, l’assessore Lira ha dichiarato: “Lo scorso weekend abbiamo assistito a due spettacoli diversi ma molto coinvolgenti, sabato la serata di Fondazione Telethon con la Tribute Band dei Coldplay e domenica ci siamo divertiti con una bellissima commedia teatrale. L’Estate Menenina prosegue con molti altri appuntamenti”. Infatti, sabato prossimo (19 luglio) sarà ospite il comico palermitano Stefano Piazza con il suo show “4 cianchi in padella”: un’ora e mezza di spettacolo pensato per chi ama ridere, ma anche per chi sa che la Sicilia si capisce meglio a tavola: piatti iconici come la caponata, lo sfincione e l’arancino si trasformano in mousse, crumble e creazioni “scomposte”, mentre la Sicilia culinaria “vastasa” si confronta con diete vegane, mode detox e linguaggi da Masterchef.

Salvo Stuto

Più letti