Nei giorni scorsi, controlli straordinari congiunti di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Stradale e Polizia Locale hanno presidiato le strade cittadine. L’operazione, disposta dalla Questura, ha prodotto tangibili risultati nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, garantendo il rispetto del Codice della Strada. L’assessore comunale alla Sicurezza e alla Legalità, Giuseppe Fiorito, ha sottolineato l’importanza di queste sinergie. “Si tratta di un’azione congiunta per la quale ringrazio tutte le forze dell’ordine – inclusa la Guardia di Finanza – la cui utilità era già stata concordata in municipio”, ha dichiarato Fiorito. L’assessore ha inoltre annunciato che queste operazioni saranno riproposte prossimamente. Con l’avvio del prossimo anno scolastico, è prevista anche l’intensificazione delle attività di educazione stradale negli istituti scolastici, a conferma dell’impegno per una maggiore sicurezza sulle nostre strade.