Sabato 5 luglio, la città di Caltagirone, luogo simbolo del pensiero sturziano, ospiterà un importante dibattito sul futuro della democrazia e della pace. In un’epoca di crescenti nazionalismi e incertezza, il Teatro Politeama sarà la sede dell’incontro “Pensare l’Italia, immaginare l’Europa. Dialoghi da Caltagirone con Romano Prodi”. L’evento, promosso dal Centro Studi sulla Cooperazione “Arcangelo Cammarata”, dall’Associazione CIVES – Comunità, Innovazione, Verde, Eguaglianza e Solidarietà, e dall’Associazione Gianbattista Fanales, mira a offrire una riflessione accessibile e approfondita sui valori del popolarismo democratico, proiettando lo sguardo sull’Europa. Romano Prodi, già Presidente della Commissione europea e del Consiglio dei ministri, dialogherà con don Massimo Naro, direttore del Centro Studi sulla Cooperazione “Arcangelo Cammarata”, moderati da Antonello Piraneo, direttore de La Sicilia. Al centro del dibattito temi cruciali come le sfide europee post-Trump, il ruolo del Mezzogiorno, la funzione dello Stato democratico dopo le recenti crisi, la ricostruzione dei legami sociali e la formazione di una politica lungimirante. L’incontro è gratuito e aperto a tutti i cittadini, rappresentando un’occasione per ripartire e guardare al futuro con rinnovata concretezza.