Le prime ondate di calore portano con sé non solo afa, ma anche i consueti, estesi e prolungati blackout. Un copione che si ripete anche a Caltagirone e nel Calatino, territori duramente colpiti da interruzioni di energia elettrica che mettono in ginocchio cittadini e imprese. Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil Sicilia denunciano la situazione un po in quasi tutta la Sicilia: “Le cause profonde dei disservizi sono di carattere strutturale e non risolvibili con interventi parziali”. La rete elettrica, vecchia e obsoleta, è “lontana anni luce dalle esigenze attuali”. Solo venerdì scorso, il centro storico di Catania è rimasto al buio, e nella stessa provincia si sono registrati ben 22 guasti alla rete di media tensione, di cui diversi anche a Caltagirone. I sindacati invocano un “grande progetto” per una rete di distribuzione completamente nuova e l’assunzione di personale qualificato. “La rete elettrica siciliana è in gran parte quella concepita ai tempi dell’elettrificazione rurale”, spiegano. È fondamentale garantire un presidio costante del territorio e interventi rapidi e sicuri. Le istituzioni sono chiamate ad agire per innalzare la qualità del servizio elettrico in Sicilia ai migliori standard nazionali.