Nei territori tra Mazzarrone, Licodia Eubea e Granieri (Caltagirone), la raccolta dell’uva da tavola, da maggio a ottobre, è cruciale per l’economia agricola. Tuttavia, i furti nei vigneti stanno minacciando seriamente i produttori. Ladri, agendo spesso di notte ma anche di giorno, saccheggiano i campi, caricando ingenti quantità di uva e causando danni economici e morali significativi. Per contrastare il fenomeno, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania ha intensificato la sorveglianza con pattuglie giornaliere della Compagnia Carabinieri di Caltagirone, supportate dal 12° Reggimento “Sicilia”. L’attenzione è sulle aree più colpite come Sciri Sotto e Giurfo (Licodia Eubea) e Bongiovanni e Piano Pancari (Mazzarrone). Sono stati sequestrati veicoli carichi di uva rubata. L’uva non rivendicata viene distrutta perché, senza tracciabilità, non si può garantire il rispetto dei tempi di sicurezza dei trattamenti fitosanitari, rendendola non commestibile. È fondamentale che i cittadini evitino di comprare uva da venditori ambulanti non autorizzati. Questo non solo alimenta il mercato nero, ma rappresenta un grave rischio per la salute. I controlli straordinari dei Carabinieri continueranno per tutelare le aziende agricole e la legalità.