venerdì, Agosto 1, 2025
HomeSportLa "Corsa del Ricordo 2025": un successo di sport e memoria a...

La “Corsa del Ricordo 2025”: un successo di sport e memoria a Catania

Un successo senza precedenti per la terza edizione della Corsa del Ricordo 2025 a Catania, una mattinata all’insegna della gioia, dello sport e della condivisione, nel segno del “no alla violenza”. L’evento, che si inserisce nel solco della Corsa del Ricordo nazionale, ha commemorato la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, dedicando un ricordo speciale a Santo Re, il giovane pasticcere vittima di femminicidio a Ognina. Oltre 200 partecipanti hanno colorato con il loro entusiasmo il Lungomare di Catania e Piazza del Tricolore, con 24 societĂ  sportive presenti nonostante le alte temperature. La manifestazione, ideata da ASI in collaborazione con ANVGD, ha goduto del patrocinio del Comune di Catania, dell’ARS, della Regione Siciliana, del CONI e della Fidal Sicilia. Tra le personalitĂ  presenti allo start: il presidente del CONI Enzo Falzone e l’assessore allo sport Sergio Parisi. Al termine della  ara, sono stati premiati i vincitori di tutte le categorie. La Corsa del Ricordo ha unito atleti di ogni etĂ , dai giovani ai veterani. Nonostante il caldo estivo, i runner hanno dimostrato grande determinazione. La gara competitiva maschile (8,4 km) ha visto trionfare Sebastiano Foti (Asd Catania Runner Club) con un tempo di 32:26, seguito da Massimo Calì (Atletica Savoca) e Angelo Dominante (Maratona Eraclea). Nella categoria femminile, Giorgia Sciascia (Meeting Sporting Club Runn) ha conquistato il primo posto, precedendo Maria Concetta Masucci (Atletica Sicilia) e Grazia Maria Petronelli (Asd Goal And Brain). Un evento che ha saputo coniugare la passione per la corsa con la memoria collettiva e i valori del fair-play.

PiĂą letti