La stagione calda si avvicina e il secolare problema della siccità in Sicilia si ripresenta puntualmente. A tale proposito, ieri, 23 maggio, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo, ha richiamato l’attenzione sul tema, con una interrogazione parlamentare indirizzata al Presidente della regione Sicilia Schifani e all’Assessore regionale all’Agricoltura, nella quale chiede i motivi del ritardo nella realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria della traversa sul Fiume Dittaino che costituisce una fondamentale infrastruttura e che incrementerebbe l’apporto d’acqua alla diga Don Sturzo/Ogliastro, dalla quale dipendono, per quanto riguarda l’irrigazione dei terreni agricoli, i territori di Caltagirone, Catania e Siracusa. “Siamo già ad una fase inoltrata della stagione irrigua e si rischia di riproporre lo stesso copione degli ultimi anni: campi assetati, raccolti compromessi e agricoltori lasciati soli a fronteggiare una crisi sempre più cronica” dice Lombardo. Inoltre, Lombardo chiede al Presidente Schifani i motivi per i quali questi lavori si sono arenati “nonostante siano stati autorizzati con legge regionale e riconosciuti come urgenti“; e sollecita interventi tempestivi da parte della Regione affinché si completino i lavori in tempo e prima dell’arrivo della stagione torrida, così da garantire la disponibilità idrica a tutte le aziende agricole del territorio interessato. L’interrogazione parlamentare, tra l’altro, segue di qualche giorno la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per il deficit idrico in Sicilia da parte del Consiglio dei Ministri e il rinnovo dello stato di crisi regionale per il comparto agricolo, a riprova del fatto che la siccità continua a essere una piaga per l’agricoltura siciliana.
Daiana Melfi