Sì è tenuta il 19 maggio 2025, la seduta di Consiglio che ha eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Catania. Il Presidente eletto, Alessandro Amaro, che aveva già ricoperto la carica dal 2017 al 2021, sarà nuovamente alla guida del Consiglio per il quadriennio 2025/2029. Oltre ad Amaro, il Consiglio sarà composto dai neoeletti Martina Arena, Marco Bertolone, Oriana Borinato, Riccardo Distefano, Melania Guarrera, Lorenzo La Mantia, Antonio Marano, Anna Polisano, Giuseppe Pulvirenti, Melania Salpietro, Cecilia Tosto (tesoriere), Andrea Toscano (segretario), Caterina Tiziana Torrisi e dalla calatina Veronica Leone, nelle vesti di vicepresidente vicario. Il programma di Amaro si fonda su tre capisaldi: esperienza, continuità e rinnovamento e mira a consolidare il compito dell’Ordine quale punto di riferimento dei suoi iscritti, nonché a farne luogo di ascolto, confronto e azione teso a tutelare la professione, valorizzandone le diverse specificità. Tra gli obiettivi principali del nuovo Consiglio la promozione della qualità dell’architettura; la rimodulazione della formazione continua; il contrasto all’abusivismo professionale; l’attivazione di nuovi servizi richiesti dagli iscritti; la creazione di una nuova piattaforma concorsi; il supporto alla progettazione, anche attraverso la riorganizzazione del CoGA (il Coordinamento Giovani Architetti di Catania). Nelle intenzioni del nuovo Presidente ci sarà una grande attenzione alle pari opportunità, alla valorizzazione delle diverse figure specialistiche della professione (architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori) nonché al diretto coinvolgimento degli iscritti nelle decisioni e nelle attività promosse dall’Ordine.
Daiana Melfi