Caltagirone si appresta a celebrare uno dei suoi eventi più sentiti e folkloristici: il corteo della “Rusedda”. L’appuntamento è per sabato 24 maggio, con partenza alle ore 15 da piazza della Regione. Il colorato corteo, composto da agricoltori locali, rievoca le antiche tradizioni contadine. Se un tempo muli, cavalli e carretti erano i protagonisti, oggi sono soprattutto trattori, automobili e camion, tutti rigorosamente addobbati con la “rusedda”. Questa è la pianta di cisto raccolta nel bosco di Santo Pietro, un tempo essenziale per gli “stovigliai” per ardere i forni. Il percorso si snoderà attraverso le vie Mario Milazzo, Principe Umberto, Giovanni Burgio, Giorgio Arcoleo, Roma, piazza Umberto, Principe Amedeo, piazza Municipio, Vittorio Emanuele, Duca degli Abruzzi e Carcere, per concludersi sul sagrato della Chiesa di Santa Maria del Monte. Il corteo sarà preceduto da un “triunfu”, un vessillo con l’immagine sacra della Conadomini, e sarà scandito dall’intermittente suono delle “brogne”, grandi conchiglie trasformate in strumenti a fiato. A impreziosire l’evento, una sfilata di carretti siciliani e la partecipazione dei Tamburinari di Aspra.