Martedì 6 maggio, alle ore 12.30, il Cortile Maqueda di Palazzo Reale a Palermo si trasformerà in una “città simbolica” dedicata alla ceramica artistica siciliana. La Fondazione Federico II ospiterà l’installazione itinerante “Le città delle ceramiche. Visioni contemporanee dell’artigianato siciliano”, un progetto che ha già riscosso successo a Milano, durante la Bit e la Milano Design Week. A presentare alla stampa questo suggestivo allestimento saranno presenti il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, e l’assessore alla Cultura dello stesso comune, Claudio Lo Monaco, che ricopre anche la carica di vicepresidente dell’Aicc (Associazione italiana città della ceramica) con delega alle isole. L’installazione si configura come una rappresentazione concettuale di un ambiente urbano contemporaneo, realizzata attraverso volumi architettonici astratti, quali parallelepipedi e cilindri. Queste forme essenziali evocano edifici moderni, creando un dialogo inedito tra l’antica arte della ceramica e il linguaggio del design contemporaneo. Alla presentazione interverranno anche il presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, l’assessora del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Elvira Amata, e i sindaci degli altri Comuni coinvolti.