Un innovativo impianto antincendio, il primo nel suo genere nel territorio, sarà inaugurato sabato 24 maggio, alle ore 10:30, nella base naturalistica di Renelle, nel cuore del bosco di Santo Pietro. Realizzato grazie alla collaborazione tra l’associazione “Il Ramarro” e il Comune di Caltagirone, con fondi del PSR 2014-2021 (misura 8.3), il nuovo sistema rappresenta un passo significativo nella difesa del patrimonio naturalistico dagli incendi. L’evento, che coincide con la Giornata europea delle Aree protette, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti delle forze impegnate nella lotta ai roghi. Saranno presenti il sindaco Fabio Roccuzzo, rappresentanti del Corpo forestale della Regione siciliana, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco, il Dipartimento regionale di Protezione civile e l’Ust – Servizio per il territorio di Catania. Interverranno anche Renato Carella, presidente dell’associazione Il Ramarro, e gli assessori comunali Lara Lodato (Transizione ecologica) e Giuseppe Fiorito (Protezione civile). L’inaugurazione sarà preceduta, alle ore 9:30, dalla cerimonia di consegna del “Premio Paladino Custode della Macchia mediterranea” a Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, su iniziativa del Comitato promotore della Carta di Caltagirone. Un’occasione per celebrare l’impegno nella tutela dell’ambiente e promuovere pratiche sostenibili.