venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCulturaEventiBiodiversità del Bosco di Santo Pietro al centro dell'ultima seduta del Consiglio...

Biodiversità del Bosco di Santo Pietro al centro dell’ultima seduta del Consiglio comunale dei Ragazzi

Si è svolta ieri mattina, nella suggestiva cornice della base naturalistica di Renelle, l’ultima seduta (per l’anno scolastico 2024-2025) del Consiglio comunale dei Ragazzi. I giovani consiglieri hanno continuato a esplorare attivamente il tema cruciale della salvaguardia della biodiversità del Bosco di Santo Pietro, argomento già ampiamente discusso nei precedenti incontri. L’assessora alle Politiche scolastiche e alla Transizione ecologica, Lara Lodato, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “È stata una bellissima esperienza didattica all’aperto, grazie alla quale i nostri baby consiglieri hanno potuto toccare con mano ritmi, tempi e segreti della Natura”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al prof. Renato Carella dell’associazione Il Ramarro, “la cui passione e competenza hanno guidato i ragazzi alla scoperta della macchia mediterranea”. L’assessora Lodato ha inoltre sottolineato il prezioso contributo di Fabiola Favitta, maestra di yoga, che ha condotto un “interessante e coinvolgente laboratorio, mostrando ai ragazzi come ritrovare con grande semplicità un legame più profondo tra corpo e mente, in connessione con la natura”. L’incontro a Renelle ha rappresentato un’ulteriore occasione per sensibilizzare i giovani amministratori sull’importanza della tutela ambientale, offrendo loro un’esperienza formativa immersiva e stimolante.

Più letti