L’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Catania ha siglato oggi 107 contratti a tempo indeterminato, rafforzando il proprio organico con professionisti sanitari, socio-sanitari e tecnici. Le assunzioni rientrano nelle strategie di potenziamento delle risorse umane e di superamento del precariato. I neoassunti sono stati accolti dai vertici aziendali: il direttore generale Giuseppe Laganga Senzio, il direttore amministrativo Tamara Civello, il direttore sanitario Giuseppe Angelo Reina e il direttore del Dipartimento Risorse Umane, Santo Messina. Tra i profili stabilizzati figurano 28 infermieri, 18 assistenti informatici, 17 assistenti sociali, 12 fisioterapisti e 9 operatori tecnici informatici. Sono stati inoltre assunti tecnici della riabilitazione psichiatrica (6), tecnici sanitari di radiologia medica (5), ostetriche (3), tecnici sanitari di laboratorio biomedico (3), tecnici della prevenzione (3), un collaboratore tecnico professionale informatico, un dietista e un tecnico audiometrista. Contestualmente, 158 candidati sono stati ammessi alle procedure concorsuali riservate, finalizzate a coprire 39 posizioni in vari profili, tra cui assistenti informatici (8 posti), assistenti sociali (2 posti), operatori socio-sanitari (17 posti) e operatori tecnici informatici (7 posti).