giovedì, Maggio 22, 2025
HomeCronacaAcque municipali, a Militello e Scordia due comitati civici in attività: «La...

Acque municipali, a Militello e Scordia due comitati civici in attività: «La SIE non risponde agli utenti, rapporti sempre più difficili e tesi»

   Iniziative congiunte sono state avviate dai comitati civici di Scordia (“Acqua 2021”) e Militello in Val di Catania sulle gestioni locali dei servizi idrici integrati. Secondo i due organi locali, che hanno deciso di avviare momenti di confronto e rivendicazioni su temi di comune interesse, agli utenti devono essere forniti elementi di sostegno e dettagli per affrontare efficacemente le problematiche critiche relative alla gestione delle bollette.
   Tra i punti prioritari figurano le fasce di consumo, la gestione della morosità, la tracciabilità e certificazione delle interruzioni di servizio che, al disagio, aggiunge aggravio di costi, compreso il conteggio dell’aria nei contatori, la mancata corresponsione di rimborsi per le sospensioni del servizio, nonostante gli utenti abbiano versato un deposito cauzionale. Queste problematiche riflettono alcune delle difficoltà nel rapporto con SIE Spa.
   Occorre precisare che SIE Spa (Servizi Idrici Etnei) è una società a maggioranza pubblica (51%). Si tratta di una società a cui l’ATI 2 CT (Ambito Territoriale Idrico) ha affidato, in convenzione, la gestione unica del Servizio Idrico Integrato (SII) nell’intera provincia per un periodo di ventinove anni. L’assemblea della società, composta in maggioranza da soggetti pubblici, include i 58 sindaci della provincia o loro rappresentanti, tra cui anche i sindaci dei nostri due Comuni, Franco Barchitta (Scordia) e Giovanni Burtone (Militello).
   Il nostro obiettivo come comitato unitario è quello di approfondire tali problematiche presso le sedi opportune. Nel frattempo, per fornire supporto immediato ai cittadini, soprattutto per quanto riguarda la verifica delle utenze vista l’inadeguatezza del servizio attualmente fornito dal gestore, comunichiamo che ARERA offre gratuitamente un servizio di informazione e/o di conciliazione.
   È possibile accedervi contattando ARERA telefonicamente o inviando una mail agli indirizzi di seguito indicati: per informazioni chiamare al numero verde 800 166 654 (dal lunedì al venerdi, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 esclusi i giorni festivi).
   Altri contatti: www.sportelloperilconsumatore.it per il web, oppure controversie.sportello@acquirenteunico.it e/o info.sportello@acquirenteunico.it per la trasmissione di email. Rivolgendosi direttamente ai comitati civici, infine, sarà possibile ottenere istruzioni o ulteriori chiarimenti.

Più letti