sabato, Gennaio 18, 2025
HomeNotizie RegionaliCaro voli in Sicilia: interviene il presidente nazionale di Confcommercio Imprese per...

Caro voli in Sicilia: interviene il presidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli

La questione del caro voli in Sicilia assume contorni sempre più nazionali. Anche grazie all’interessamento di Confcommercio – Imprese per l’Italia. Sulla delicata vicenda, dopo una opportuna richiesta arrivata dal vertice di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, è intervenuto il presidente nazionale Carlo Sangalli. Che così ha risposto, inviando una specifica missiva proprio a Manenti. “Caro Gianluca, ti ringrazio per la segnalazione che si inserisce nella critica questione della discontinuità territoriale del nostro Paese. Invero – scrive Sangalli – le ulteriori evenienze da te denunciate rafforzano la determinazione con la quale richiederemo la concreta attuazione del dettato costituzionale del nuovo art. 119, comma 6, che, come è noto, impegna la Repubblica a riconoscere le peculiarità delle isole e a rimuovere gli svantaggi dell’insularità”. “Con l’approssimarsi delle festività natalizie – aveva scritto Manenti nella nota inviata al presidente Sangalli – è tornato puntualmente a riproporsi il problematico fenomeno del caro voli per spostarsi verso e dalle isole maggiori. Le tariffe e i costi aggiuntivi più o meno trasparenti stanno nuovamente limitando il diritto alla mobilità dei cittadini italiani e dei turisti stranieri. Registriamo grosse difficoltà per le agenzie di viaggio che lavorano sulle tratte nazionali o sull’incoming che poi prevede spostamenti interni al nostro Paese. E tutto ciò al netto delle iniziative che il governo della Regione ha avviato, limitatamente a questo periodo, per cercare di contenere i costi. Si tratta, purtroppo, di un problema che già si era registrato negli anni immediatamente successivi alla pandemia e che, adesso, puntualmente, è tornato a fare sentire il proprio peso, nonostante gli impegni che a vari livelli erano stati assunti per evitare che tutto questo si ripetesse”.

 

Più letti